Cronaca e sicurezza nazionale: nuovo seminario SCR
Per rispondere alle esigenze del pubblico e dei lettori, nel rispetto delle norme e delle regole deontologiche, il “ricercatore” di notizie si avvale di nuovi sistemi tecnologici che si affiancano...
Statuto
Statuto del Sindacato Cronisti Romani Con le modifiche varate dall’assemblea straordinaria dei soci il 12 dicembre 2003 Art 1 - E’ costituito il Sindacato cronisti romani con sede in Roma....
Così l’Ordine rischia di farsi abolire
di Carlo Felice Corsetti La Riforma: dietro le "linee guida" la tentazione di estinguere i pubblicisti Non ci sono ancora certezze sulla morte di Viktoria Marinova, la giornalista aggredita e uccisa...
Dubbi di aria fritta sui Pdl Querele temerarie e Segreto professionale
Al Senato sono stati presentati 2 pdl senza precedenti a sostegno del diritto/dovere di cronaca: equo risarcimento ai giornalisti per le querele temerarie, nonché tutela del segreto professionale. Se mai...
“Martiri di carta”, una ricerca sui giornalisti caduti nella Grande Guerra
“Martiri di carta”, i giornalisti caduti nella Grande Guerra, il volume pubblicato da Gaspari Editore per conto della Fondazione sul Giornalismo Paolo Murialdi e curato da Pierluigi Roesler Franz e...
Il cronista multimediale
Il cronista nell'era digitale. Il diritto del cronista e la sua tutela sindacale. La deontologia del giornalista. La diffamazione a mezzo stampa , il diritto di cronaca e il diritto all'oblio....
Riqualificati sui Social Media (Magari con la laurea in Medicina)
di Giacomo Carioti Lanciato con grande enfasi, ampiamente condivisa dagli esponenti dalle nostre strutture rappresentative, è stato pubblicato il Bando per l’ammissione di 18 allievi ad un Corso di Formazione...
La mattanza dei Grilli parlanti
di Giacomo Carioti Spesso ci si lamenta dei toni che la stampa usa per "fare notizia" o per esagerare in senso polemico o “populistico” il coinvolgimento emotivo dei lettori. Non...