"DOPPIAVELA 21, 113 pronto". Questo il titolo di un libro che rievoca la storia della sala operativa della questura di Roma. Il volume, scritto da Marianna Di Nardo, è stato...
Un riconoscimento del «pluriennale impegno e della appassionata dedizione alla causa di un'informazione di cronaca sempre più corretta e puntuale». È questa la motivazione del premio speciale del Sindacato Cronisti...
Giovanni Paolo II patrono dei comunicatori digitali, magari in coincidenza con la sua canonizzazione che potrebbe avvenire a ottobre, come san Francesco di Sales lo è dei giornalisti: è la...
In trasferta a Bruxelles, New York e Sidney. Diecimila visitatori 7 febbraio 2011- Diecimila in sei settimane (9.859, visto che siamo cronisti) sono stati i visitatori alla mostra “Un secolo...
di Fabio Morabito Cent’anni dopo ? tutto un altro mondo. Ma la passione del giornalista, quello che “deve consumare le suole” e ancora quelle, come cent’anni fa, ? rimasta la...
Il 23 Festa del Cronista: brindisi e Agenda 2011 Giovedì 23 dicembre, alle ore 11,30, presso la sede del Sindacato Cronisti Romani è in programma la Festa del Cronista di fine...
Erika, Marika, Ilary, i nomi delle miss di silhouette longilinea dell’Italia di oggi. Gina, Silvana, Sofia, le miss maggiorate del primo dopoguerra. Palmira, Cesira Aurelia, le illibate fanciulle reginette della...
Mostra fotografica a Sant’Egidio Aperta dal 19 novembre al 6 febbraio nel museo di Trastevere 13 novembre 2010 - Aperta al pubblico dal 19 novembre al 6 febbraio nel Museo...
Roma tra cronaca e film Nell’ambito delle manifestazioni cittadine per il centenario del Sindacato cronisti romani (1910/2010), la Cineteca nazionale propone il 21 e 22 ottobre una rassegna di film...
Per il centenario del Sindacato cronisti romani (1910/2010) sono ancora molte le iniziative in cantiere dopo il successo delle manifestazioni della primavera inaugurate in Campidoglio con il Sindaco e Gigi...