Per i cronisti la PEC é ora obbligatoria per legge. Altrimenti si viene sospesi dall'Ordine dei Giornalisti del Lazio. E se l'Ordine dorme può essere commissariato dal Ministero della Giustizia....
Tutti i giornalisti professionisti e pubblicisti sono obbligati a munirsi di PEC e a comunicarlo all'Ordine regionale di appartenenza. Altrimenti saranno sospesi dall'Ordine fino alla comunicazione dell'indirizzo di posta elettronica certificata....
A Roma un tassista è stato arrestato con l’accusa di essere l’autore di due stupri ai danni di altrettante donne che aveva fatto salire a bordo del proprio taxi per...
A 40 anni dalla Strage di Ustica, il 27 giugno del 1980 dove morirono 81 persone che viaggiavano a bordo del volo Itavia IH870, si rimane sgomenti davanti alla decisione presa dal...
Negli ultimi 5 anni sono state oscurate ben 32.344 sentenze ed ordinanze di tutte le sezioni civili e penali. Il Scr chiede piena accessibilità dei cronisti, alla pari degli avvocati, alla...
Il Sindacato dei cronisti romani festeggia 110 anni di storia. Venne infatti fondato il 5 agosto 1910 da una sessantina di giornalisti dei quotidiani, “Il Messaggero”, “La Tribuna”, “Il Popolo...
CRONISTI ATTENDONO DA PIÙ DI UN ANNO IL RINNOVO DEI VERTICI UNCI Il consiglio direttivo del Sindacato Cronisti Romani chiede che il congresso dell’UNCI, l’’Unione Nazionale Cronisti Italiani, venga convocato...
Il processo in corso davanti alla Prima Corte d’Assise di Roma per la morte del vice brigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega, ucciso con undici coltellate il 26 luglio 2019,...
Le recenti vertenze che interessano l'ANSA e il quotidiano IL Messaggero dimostrano ancora una volta che alle prime avvisaglie di crisi gli editori non perdono l'occasione per colpire i meno...
L’amico e collega Gaetano Basilici, storica firma dei quotidiani Momento Sera, Il Resto del Carlino, La Nazione e Quotidiano Nazionale, è morto domenica sera a Roma. Aveva 78 anni (era...